Consulenza diabetologica Dott. Falletti Domenico
CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE
Titoli di carriera
LAUREA in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Roma in data 21.10.1978, con voti
110/110 e lode.
ABILITAZIONE all’ esercizio professionale presso l’Università di Roma nella sessione di
novembre 1978
SPECIALIZZAZIONI in:
Certificazioni di servizio
Dall’ 1.03.1979 al 31.08.1979 Tirocinio pratico presso la Divisione di Geriatria dell’ Ospedale di
Locri , secondo D.M. 28.10.1975 , riportando il giudizio di “ottimo”;
Dal mese di settembre 1979 al marzo 1980 servizio di Guardia Medica festiva, pre-festiva e
notturna presso il Comune di Roccella J.ca.
Dal 14.07.1980 al 30.11.1980 Assistente Medico di Geriatria incaricato a tempo pieno presso la
Divisione di Geriatria-Presidio Ospedaliero “F. Fimognari” di Gerace ;
Dall’ 1.12.1980 al 21.12.1993 Assistente medico di ruolo a tempo pieno presso la Divisione di
Geriatria-P.O. Gerace (vincitore di concorso pubblico 1° classificato).
Dal 22.03.1988 al 21.3.1991 riconoscimento funzioni superiori di Aiuto Geriatra con atto
deliberativo USL di Locri n. 215/91
Nel mese di giugno 1992, comando per situazione di emergenza, presso il Servizio di Cardiologia-
Ospedale di Siderno, della durata di circa 6 mesi.
Dal 22.12.1993 al 27.7.1994 Dirigente medico di Geriatria I° livello, fascia economica B, di ruolo a
tempo pieno presso la Divisione di Geriatria-P.O. di Gerace.
Dal 28.07.1994 a settembre 2015 Dirigente medico di Geriatria (ex I° livello fascia economica A –aiuto geriatra) di ruolo a tempo pieno (vincitore di concorso riservato per n. 2 posti di aiuto geriatra
presso il P.O. di Gerace 1° classificato) .
Da settembre 2015 a tutt’oggi Dirigente medico di Medicina Generale
Dal giugno 1997 al giugno 1998 Servizio presso l’allora istituenda UTIC-Ospedale di Locri dietro
ordine di servizio del Direttore Generale dell’epoca.
Dal 1999, con atto deliberativo, responsabile del modulo interno di Diabetologia presso la Divisione
di Geriatria-Gerace.
Altro ( Partecipazione a convegni e seminari , pubblicazioni, collaborazioni a riviste etc.)
Ha insegnato “Fisiologia e Genetica Umana” per l’anno 1990-1991 presso la Scuola per Tecnici di
laboratorio medico- USL n. 28 di Locri; per l’anno 1991-1992 ha insegnato “Geriatria” presso la
Scuola per Infermieri Professionali della medesima USL; per l’anno 1992-1993 ha insegnato
“Specialità Chirurgiche” presso la Scuola per infermieri professionali dell’ USL n. 28.
Ha partecipato, in qualità di discente, a corsi e convegni nell’ambito delle aree di aggiornamento
clinico relative alle specializzazioni conseguite.
Dalla data di avvio del programma di formazione continua in medicina del Ministero della Salute ha
provveduto a conseguire ampiamente, partecipando a vari corsi e convegni, i crediti ECM previsti
nei vari anni.
E’ autore di 7 lavori dal titolo:
-“Incidenze delle turbe del ritmo cardiaco, della conduzione dello stimolo e della attivazione
ventricolare in una popolazione ospedalizzata in età prevalentemente geriatrica” pubblicato a pag.
339 del volume” Gli anziani in Calabria”
– “Impiego clinico dell’ Epomediol nel trattamento della dispepsia epatica. Sperimentazione su 35
casi” pubblicato a pag. 11 del volume “ La dispepsia epatica”.
– “Valutazione elettrocardiografica e clinica dello Isosorbide-5-Mononitrato in pazienti di età
geriatrica” pubblicato su “Medicina e Sanità”.
– “Il Day Hospital di Gerace: dati ed esperienze di 2 anni di attività” pubblicato sul “Giornale di
Gerontologia” organo ufficiale della Società Italiana di Geriatria e Gerontologia.
– “Aspetti riabilitativi delle arteriopatie periferiche croniche” pubblicato sugli “Atti III° convegno
in Patologia Vascolare ed aterosclerosi”.
– “Ricerche siero epidemiologiche sulla toxoplasmosi in una comunità scolastica” pubblicato su
“Rassegna di Medicina Interna”.
– “Iperattività dell’asse ipotalamo-ipofisi-surrene e livelli plasmatici di TxB in pazienti depressi” in
collaborazione con la Cattedra di Geriatria-Università “La Sapienza” di Roma.
Dott. Domenico Falletti