Neurochirurgia

Informazioni generali

Dott. Mario Fusco- Bergamo

Il dottor Mario Fusco è specializzato in Neurochirurgia e si occupa in modo particolare del trattamento medico e chirurgico delle patologie del midollo spinale e della colonna vertebrale.
Nel 1994 ottiene la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università “Federico II” di Napoli, dove si specializza in Neurochirurgia il 29/10/1999 col massimo dei voti. Trascorre due anni di perfezionamento presso il Nordstadt Krankenhaus e la sala settoria della Medizinische Hockschule di Hannover, quindi ritorna in Italia, dove inizia la sua attività lavorativa presso gli Ospedali Riuniti di Bergamo. Dal 20/12/2001 è iscritto all’albo Provinciale dei Medici Chirurghi di BERGAMO ed esercita la sua professione in più Strutture di riferimento per la chirurgia vertebro-midollare in Italia.

leggi il suo curriculum vitae:

https://mariofusco.it/curriculum-vitae-dr-fusco/

 

 

 

 

Dott. Marco Mannino – Torino

SPECIALISTA IN NEUROCHIRURGIA – RESPONSABILE DELL’U.O. DI NEUROCHIRURGIA
E CHIRURGIA VERTEBRO-MIDOLLARE DELLA CLINICA HUMANITAS CELLINI DI TORINO
CHIRURGIA VERTEBRALE MININVASIVA – TUMORI VERTEBRALI – ERNIE DISCALI E STENOSI
NEVRALGIA TRIGEMINALE

  • Specialista in neurologia
  • Emg
  • Cliniche humanitas
  • Gavezzeni bergamo
  • Visite neurologiche
  • Studio e diagnosi delle emicranie
  • Elettromiografia (emg)

 

Curriculum

http://www.studiomannino.com/it/curriculum

 

 

 

 

Dott. Francesco Turiano- Reggio Calabria

Laureatosi in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli studi di Messina, ha conseguito laurea di specializzazione in Neurochirurgia presso la stessa. Attualmente fa parte dello staff medico del Reparto di Neurochirurgia del Grande Ospedale Metropolitano “Bianchi – Melacrino – Morelli” di Reggio Calabria.

Tra i suoi campi di interesse:

Tumori intracranici (gliomi, meningiomi, metastasi, adenomi ipofisari, neurinomi, cisti colloidi, craniofaringiomi, cordomi) nelle loro varie localizzazioni (cervello, cervelletto, tronco encefalico)

•Tumori vertebrali (primitivi, metastatici)

•Tumori iuxtamidollari (neurinomi, meningiomi)

•Tumori intramidollari (gliomi, metastasi)

•Malformazioni vascolari encefaliche e spinali (aneurismi, MAV, cavernomi, fistole artero-venose)

•Alterazioni della circolazione liquorale (idrocefalo, stenosi dell’acquedotto, fistole liquorali spontanee e post-traumatiche, cisti aracnoidee)

•Emorragie encefaliche spontanee non malformative •Malformazioni di Chiari, Siringomielie, disrafismi, tethered cord

•Conflitti neurovascolari con nevralgie (trigeminale, glossofaringea, spasmo del faciale)

•Lesioni cerebrali di varia genesi (tumorale, malformativa) scatenanti epilessia farmaco-resistente •Traumatologia cranio-encefalica-spinale

•Patologie degenerative del rachide (con discopatie, micro- e macro-instabilità, mielopatia cervicale, stenosi del canale) •Tumori dei nervi periferici.

https://www.gomrc.it/files/simonecarullo/CV/Neurochirurgia/curriculum-vitae-turiano-francesco-gom-.pdf

 

02 Jun

Consultant

  • 7 AM - 5 PM
10 Slots Available
Booking a ticket
02 Jun

Infectious

  • 2 PM - 6 PM
5 Slots Available
Booking a ticket
03 Jun

Respiratory

  • 10 AM - 4 PM
10 Slots Available
Booking a ticket
03 Jun

Infectious

  • 2 PM - 6 PM
5 Slots Available
Booking a ticket
05 Jun

Consultant

  • 7 AM - 5 PM
10 Slots Available
Booking a ticket
05 Jun

Respiratory

  • 10 AM - 4 PM
10 Slots Available
Booking a ticket
05 Jun

Denal Clinic

  • 1 PM - 6 PM
4 Slots Available
Booking a ticket
05 Jun

Infectious

  • 2 PM - 6 PM
5 Slots Available
Booking a ticket